Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
Corso preparatorio
alla campagna fiscale 2019
Novità fiscali già in vigore
- Intervento su parti comuni di edifici condominiali e singole unita’ immobiliari ricadenti in zona sismica 1, 2 e 3 e finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica, la percentuale di detrazione verrà calcolata sulla base della certificazione rilasciata da un ingegnere o un geometra abilitato.
Documenti necessari:
- Prima dei lavori - relazione del progettista dell’intervento strutturale che deve asseverare (secondo il modello contenuto nell’allegato B del decreto) la classe di rischio dell’edificio
prima dei lavori e quella conseguibile dopo l’esecuzione dell’intervento progettato.
- A fine lavori - il direttore dei lavori e il collaudatore statico, se nominato per legge, dopo l’ultimazione dei lavori e del collaudo, devono attestare la conformità degli interventi eseguiti al progetto depositato
- fatture e bonifici L. 449
La detrazione è usufruibile in 5 anni su un tetto massimo di 96.000 Euro
Catania
06 aprile 2019