Novità fiscali dal 01.01.2018
DSA – Introduzione della possibilità di detrarre il 19% delle spese sostenute in favore dei minori o di maggiorenni, con diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento (DSA: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia, disprassia, disturbo specifico del linguaggio ) da non confondere con i bisogni educativi speciali (BES) fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado, per l'acquisto di strumenti compensativi e di sussidi tecnici e informatici, necessari all'apprendimento (CALCOLATRICE, PROGRAMMI DI VIDEO SCRITTURA, REGISTRATORE , CORRETTORE ORTOGRAFICO) in presenza di un certificato medico che attesti il collegamento funzionale tra i sussidi e gli strumenti acquistati e il tipo di disturbo dell'apprendimento diagnosticato ( codice 44 QUADRO E oneri detraibili)
Catania
06 aprile 2019